H O M E
Il trabocco è una “macchina” da pesca, tipica della costa abruzzese-molisana-pugliese, inizia da Ortona fino al Gargano, dove però assume forme diverse, più aggettate alla costa o alla roccia stessa. La casa sulla palafitta era costruita originariamente più dai contadini che dai marinai, proprio per prolungare la terra verso il mare e poter meglio pescare. A Termoli ne esistevano tre, ma una forte mareggiata di alcuni anni fa ne ha distrutti due, ivi compreso quello della foto. La foto è stata scattata in estate, fine luglio-inizio agosto: in questo breve periodo a Termoli il sole tramonta sul mare, fatto eccezionale per l’Adriatico; lo stesso fenomeno lo si può vedere solo in alcuni promontori al Conero nelle Marche e in alcuni punti del Gargano in Puglia.
---------------------------------
Danilo Susi, 1949, residente a Termoli (CB) in via DeGasperi 63; cell. 348.8701778; email: info@danilosusi.it ; sito web: www.danilosusi.it
Medico ospedaliero gastroenterologo, attualmente in pensione, ideatore e fondatore dell’AMFI di cui è stato presidente dal 1994 al 2019.
La ricerca artistica è sui colori dell’acqua, con marchio depositato ACQUASTRATTA.
È autore di n. 13 libri e cataloghi di fotografia. È recensito nel CAM-vari anni, ARTISTI’19, Atlante di Arte Contemporanea DeAgostini 2019.