H O M E

Galassia di Andromeda
Monte CORNUA - Genova
 
Guido Pasi
 
 

La Galassia di Andromeda, nell’omonima costellazione: distante da noi oltre due milioni e mezzo di anni luce è comunque una delle galassie più vicine alla Via Lattea, la galassia alla quale noi stessi apparteniamo. Simile per forma alla nostra Via Lattea, ma leggermente superiore come dimensioni, è visibile anche ad occhio nudo, in una notte serena e sapendo dove puntare lo sguardo. Come tale rappresenta l’oggetto in assoluto più lontano che un essere umano possa scorgere, senza l’ausilio di strumenti ottici.  La ripresa è stata effettuata dal Monte Cornua, nell’immediato entroterra del levante genovese, nell’autunno del 2018, mediante una camera CMOS per astronomia ed un telescopio apocromatico del diametro di 80mm per una lunghezza focale di 480mm, con un tempo di esposizione complessivo di 150 minuti.

 

 

L’Autore, Guido Pasi, è un medico ortopedico savonese appassionato, sin dalla gioventù, di riprese astronomiche.