H O M E

Nebulose Fiamma e Testa di Cavallo in Orione Monte
Monte CORNUA - Genova
 
Guido Pasi
 
 
 

Nebulose Fiamma e Testa di Cavallo in Orione: nel cuore della costellazione di Orione, ad una distanza di circa 1500 anni luce dalla nostra Terra, un ricciolo di gas freddo, non illuminato da alcuna stella (e pertanto nero) si staglia contro le retrostanti rosse nebulose ad emissione, diventando così visibile. La caratteristica forma, che ben ricorda la testa di un cavallo, gli è valsa il nome e l’ha reso uno degli oggetti più noti ed ammirati del cielo profondo. La ripresa è stata effettuata dal Monte Cornua, nell’immediato entroterra del levante genovese, nell’inverno del 2019, mediante una camera CMOS per astronomia ed un telescopio apocromatico del diametro di 80mm per una lunghezza focale di 480mm, con un tempo di esposizione complessivo di 180 minuti.

 

 

L’Autore, Guido Pasi, è un medico ortopedico savonese appassionato, sin dalla gioventù, di riprese astronomiche.