H O M E
“ Ove son or le meraviglie tue o regno di Sicilie, ove son quelle chiare memorie, onde potevi altrui mostrar per segni le grandezze antiche “
dal Frazello storia di Sicilia 1558
Adrano comune in prov. di Catania con circa 35000 abitanti, situato nella parte sudoccidentale dell'Etna. Come tanti altri comuni dell'isola racchiude come in uno scrigno tesori architettonici inestimabili di quella che fu l'epopea del Regno delle due Sicilie. La foto ritrae una delle strade principali dove sulla destra si sviluppa una monumentale facciata in bicromia con basalto dell'Etna e pietra bianca di Comiso appartenete all'antico monastero di Santa Lucia, risalente alla fine del 1500. Sullo sfondo il castello normanno costruito per volere di Ruggero II di Sicilia intorno al 1073, oggi sede del Museo Archeologico Etneo. In primo piano un dei tanti circoli ricreativi risalenti alcuni al 1868; altra tipicità dei paesini Etnei, una volta luogo di incontro sociale e culturale oggi ritrovo per anziani.
---------------------------------
Vincenzo Grasso Medico Ginecologo Vive a Santa Maria Di Licodia un paesino alle pendici dell’Etna nella prov. Di Catania.