H O M E
E' stata scattata in un pomeriggio ventoso all'isola delle correnti (Portopalo di Capo passero), estremo lembo di territorio italiano di fronte all'Africa che divide due mari (Ionio e mediterraneo ) ed è stata virata in color seppia per rendere la scena al meglio della sua drammaticità. William Turner insegna (tanto per rimanere in tema di storia dell'arte).
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Esprimo un concetto a cui sono molto legato: non chiedetemi come fotografo o cosa, chiedetemi cosa voglio comunicare con la mia fotografia. Lasciate perdere i " Pixel"; i maestri del passato ne avevano a disposizione molto meno di noi eppure hanno scritto la storia dei diversi generi di fotografia. Non ha importanza la annosa e falsa diatriba fra B/N e colore, ognuno parla la sua lingua e, cosa ben più importante, parla a modo suo. La cosa veramente importante è quello che dice, i concetti che riesce ad esprimere ed i messaggi che arrivano a chi guarda. Ma...teniamo bene a mente un assioma: Non sempre "guardare" equivale a "vedere". Bisogna quindi, per concludere, educarsi a vedere cosa c'è dietro ogni fotografia che sia degna di essere definita tale.
Come ci insegna Italo Zannier nel suo libro: " La lanterna della fotografia" in giro circolano milioni di "fanie", immagini evanescenti che durano attimi sui display dei telefonini, ma pochissime "fotografie" e cioè opere stampate, potremmo dire "finite". Come appassionati di fotografia a questo obiettivo dobbiamo mirare.
---------------------------------
Francesco Carracchia Medico-Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, nato a Palazzolo Acreide ( SR ) ed ivi residente. Sposato con Maria da 38 anni; ho due figli: Giulia, Oncologa pediatra, dirigente di primo livello presso gli Spedali riuniti di Brescia e Giuseppe, Laureato in lettere, Prof. di Italianistica Università di Torino.
Vivo e lavoro a Palazzolo Acreide e sono, ovviamente un appassionato "dilettante", che nel senso letterale del termine significa per diletto personale, fotografo.
Sono socio di diverse associazioni culturali ( Ass. Medici scrittori italiani, Società di Storia patria, AMFI, FIAF).
Ho numerose pubblicazioni letterarie al mio attivo compresi diversi libri di fotografia. Collezionista di arte, libri e apparecchiature fotografiche.
All'età di 68 anni sono iscritto all'ultimo anno del corso universitario di Fotografia presso la Accademia delle belle arti di Catania. Il titolo della mia tesi di laurea è: Conceptual Photography.